top of page

Sedute con una nostra Psicologa

Per supportarti al meglio nel tuo Percorso Mindful Eating abbiamo creato un pacchetto integrativo di 3 sedute online personali con una nostra psicologa ad un prezzo davvero speciale!

La psicologa puoi sceglierla tu o lasciare a noi l'assegnazione.
Le sedute durano 50 minuti. In seguito al tuo ordine verrai contatta/o via email direttamente dalla psicologa per fissare un appuntamento e accordarvi su quale piattaforma usare per la videochiamata. Terminato il pacchetto di 3 sedute avrai la possibilità di continuare il percorso con la Dott.ssa che hai scelto, senza limiti particolari.

Questo servizio lo puoi ordinare già insieme al percorso video Mindful Eating Online oppure anche in seguito.

Il Team

Irene.jpeg

Dott.ssa Irene Frati

Mi chiamo Frati Irene, sono una psicologa clinica specializzanda in psicoterapia individuale sistemica e relazionale.
Il mio lavoro si basa su un presupposto: per conoscere fenomeni complessi (come il comportamento umano, le comunicazioni interpersonali e familiari, le organizzazioni e le interazioni tra uomo e uomo e uomo e natura) è importante indagare le relazioni tra gli elementi di quel fenomeno ed il contesto di riferimento in cui avviene piuttosto che il singolo evento o la singola persona.
Nel corso della mia esperienza ho lavorato molti anni con le dipendenze (da sostanze, affettiva, gap..), qui ho imparato a gestire piccoli gruppi sulle emozioni, a sostenere colloqui motivazionali e di supporto al paziente e alla famiglia. In seguito mi sono confrontata con la disabilità nell’infanzia e nell’ adolescenza, autismo, ADHD, disturbi dell’apprendimento. Appassionata all’area infanzia ho approfondito il metodo Montessori per la fascia 0/3. Ho avuto poi la possibilità di lavorare per 10 anni in un asilo nido dove ho potuto affiancare i bambini e i loro genitori nel loro personale percorso di crescita. Sto attualmente seguendo un corso di specializzazione per il sostegno psicologico a coloro che cercano di diventare genitori grazie alla PMA (procreazione medicalmente assistita). Per ultimo ma non per importanza, mi sto formando in Mindful Eating per la fascia 3-12 e per gli adulti.
Incuriosita dalla paradossale consapevolezza dei bambini mi sono avvicinata ai loro genitori avendo a mia volta la fortuna di essere diventata mamma di due gemelli.

3.jpg

Dott.ssa Elisa Pascali

Mi chiamo Elisa Pascali e sono una psicologa. In particolare, mi occupo di psicologia del comportamento alimentare e Mindful Eating.
Attualmente frequento una scuola di specializzazione per diventare psicoterapeuta ad indirizzo Analitico Transazionale. La nostra relazione con il cibo e il rapporto con il nostro corpo e la nostra immagine corporea mi hanno da sempre affascinato molto e, per questo motivo, ho deciso di specializzarmi proprio in quest'area specifica della psicologia.
Ho svolto il mio anno di tirocinio professionalizzante nel reparto dedicato ai Disturbi alimentari e ai Disturbi d'ansia dell'Ospedale San Raffaele di Milano e, al termine di questa meravigliosa esperienza, ho deciso di continuare la mia formazione con un corso dedicato alla psicologia alimentare e alle tecniche di Mindful Eating.
Amo profondamente il mio lavoro e sono sempre grata di poter ascoltare le storie delle persone che, con fiducia, si rivolgono a me e mi permettono di accompagnarle nel meraviglioso viaggio alla scoperta di sé stesse. Sono un'appassionata di scrittura autobiografica e credo fortemente nel valore terapeutico della scrittura: a volte un foglio bianco e una matita è tutto quello che ci serve per fare chiarezza in un vortice di pensieri ed emozioni. Mi piace portare questa passione anche nella mia pratica lavorativa perché la scrittura si rivela uno strumento straordinario anche all'interno dei percorsi psicologici. Se desideri iniziare un percorso psicologico per prenderti cura di te, io sono disponibile ad ascoltare la tua storia e ad accompagnarti in questo meraviglioso viaggio!

2.jpg

Dott.ssa Chiara Laratta

Mi chiamo Chiara Laratta, sono una psicologa clinica e della salute, mi occupo nello specifico di problematiche legate all’alimentazione, al peso e all’immagine corporea, con un focus sui disturbi del comportamento alimentare.
Il mio approccio abbraccia il paradigma Health At Every Size (HAES) che si basa su evidenze scientifiche da cui emerge che il miglior modo per sviluppare comportamenti salutari è aiutare le persone a rispettare il proprio corpo e riconoscere i suoi bisogni interni.
Uno degli obbiettivi del mio lavoro è infatti aumentare il benessere dell’individuo indipendentemente dal peso e dalla forma del corpo, restituendogli la libertà spesso persa dopo anni di diete restrittive e privazioni. Mi occupo inoltre di divulgazione psicologica di temi sociali legati alla cultura della dieta, alla grassofobia e ai pregiudizi riguardo al peso e al corpo, promuovendo il rispetto e l’accettazione della naturale diversità delle taglie e forme corporee, e supportando le persone nella presa di consapevolezza de sistema di credenze disfunzionali di cui sono spesso vittime.
Sono trainer di Mindful Eating  - un approccio in cui credo molto -  supporto e incoraggio il ritorno ad un’alimentazione consapevole, in linea con le esigenze dell’individuo e del suo stile di vita. L’attenzione si sposta dal peso ideale al peso naturale, che si mantiene mangiando in modo flessibile, imparando ad onorare i segnali interni di fame, pienezza e sazietà; inoltre sostengo uno stile di vita attivo che sia anche divertente, un movimento di tipo inclusivo, accessibile a tutti i corpi. In sostanza il mio scopo è aiutare le persone a godere di nuovo del cibo e del rapporto con il loro corpo, mantenere un peso sano e naturale, supportandole nel viaggio di consapevolezza, finalmente libere dalle regole e dalle ossessioni. A volte sembra una sfida impossibile, ma si può fare, e si vive molto meglio! 

FOTO_edited.jpg

Dott.ssa Lisa Sartini

Sono Lisa Sartini e sono una Psicologa Clinica.
La mia passione per la Psicologia del Comportamento Alimentare nasce durante gli anni di studio all’università di Padova e culmina con la scelta di svolgere la mia tesi magistrale proprio sui disturbi del comportamento alimentare. La mia grande passione, unita al mio costante desiderio di apprendere e approfondire mi ha portata ad occuparmi principalmente di Psicologia del Comportamento Alimentare.
Ho inoltre ottenuto la certificazione di facilitatrice in mindfulness e attualmente mi sto specializzando in psicoterapia sistemico-relazionale. Amo il mio lavoro e ti accoglierò sempre senza giudizio, con empatia e piena disponibilità a stare con te anche nelle emozioni più faticose. Il nostro obiettivo sarà il tuo benessere, l’equilibrio, la serenità, l’accettazione e la consapevolezza nel rapporto con il cibo e con il tuo corpo. Insieme faremo un percorso di cambiamento finalizzato al miglioramento della tua vita e al raggiungimento di uno stato dinamico di benessere, affrontando e superando momenti di criticità o disagio, riscoprendo e implementando le tue risorse, valorizzando le tue potenzialità e i tuoi punti di forza. Insieme individueremo le migliori strategie e strumenti per raggiungere i tuoi obiettivi. Lavoreremo sulla tua storia legata al cibo e all’immagine corporea, io ti aiuterò a rinarrare e riscrivere questa storia se essa è fonte di malessere. Al centro del percorso c’è la tua storia, ci sono i tuoi significati e come questi influenzano le abitudini alimentari.
Nel mio approccio il problema non è mai nella persona, le difficoltà nascono all’interno delle relazioni. Credo fortemente che il potenziale curativo sia nell’incontro umano e nel legame fra psicologo e persona. È la Cura che cura e io ti aspetto perché si può scivolare anche continuando a crescere e sarò qui accanto a te nella tua rinascita e per vederti sbocciare!

bottom of page